superfici vetrate autopulenti
Uno specifico trattamento delle superfici vetrate,
soprattutto di quelle difficili da raggiungere per la pulizia periodica,
permette di diradare gli interventi manutentivi e
di poter contare sul fatto che le vetrate siano autopulenti,
e quindi richiedano interventi di detergenza con frequenza molto ridotta
ed effettuabili con apparecchiature comode e poco costose.
Si tratta di rendere le superfici idrofile, in modo da innescare il fenomeno di “acqua piatta”,
cioè in grado di far scivolare e dilavare sporco e impurità,
senza produzione di gocce, beneficiando naturalmente della pioggia o
della pulizia da terra con getti di acqua osmotizzata,
che non rilascia depositi e si asciuga in modo autonomo:
si elimina il bisogno di utilizzare costose attrezzature per lavoro in quota
o il ricorso a operatori “alpinisti” specializzati per le riprese di pulizia periodica.
Altra applicazione utile: trattamento idrofilico dei vetri nei bagni e nelle stanze di hotel:
previene la formazione di gocce, riducendo il quotidiano lavoro di pulizia di oltre il 50%

